Illuminare, raccontare, stupire, incarnare uno stile, coinvolgere i sensi, caratterizzare un ambiente, fondere storia e innovazione, rappresentare una concezione dell’energia…
La vita, il calore, la luce… tutto è scambio di energia, un flusso continuo e vibrante che avvolge e pervade ogni cosa.
Le creazioni luminose di Massimo Marcomini reimmaginano questa visione nell’incontro tra passato e futuro: design, tradizione artigianale della ceramica italiana e la più avanzata tecnologia a LED si fondono per dare vita a sculture di luce, regolate da un innovativo sistema touch. Les First mette in scena il sogno eterno di uomo e habitat legati da un unico flusso di energia, in una fusione perfetta di immaginazione, hi-tech e poesia dei sensi.
Ermes
Il messaggero degli dei, simbolo del cambiamento e dell’eterno vortice dell’energia, assume forme di ceramica brillante per una nuova mitologia della luce.
Il vaso antico del gioioso, sensuale banchetto affrescato nella Sala di Amore e Psiche rivive in una ceramica dai colori brillanti, illuminata dalla più moderna tecnologia a LED.
Celebrando l’antica dea della sapienza, delle arti e della luce, vuole stupire, incarnare un nuovo stile, unire storia e innovazione, rappresentando una nuova concezione dell’energia come flusso e scambio.
Les First celebra un’antichità riletta tra mito e culto della bellezza, in una sontuosa scultura di luce: coralli in ceramica splendono in cima a un’anfora dai colori-gioiello, avvolti da un alone luminoso.
Les First racconta la forza creativa dell’acqua e della luce, della poesia e del mito in una scultura luminosa fatta di contrasti e di armonie, in cui conchiglie, coralli e creature marine animano le curve sinuose dell’anfora d’ispirazione antica.
Un pantheon di luce che reinventa il mito in un flusso di energia e immaginazione: sculture luminose dalla personalità forte e versatile, perfette in ambientazioni classiche o minimaliste, nate per appagare i sensi e rendere omaggio a una bellezza millenaria.